Per quanto riguarda la conservabilità, di norma il prodotto è da consumare preferibilmente entro 18 mesi dall’imbottigliamento
I valori di acidità, perossidi, analisi spettrometriche nell’UV K232, K268 e Delta K (ossidazione), devono restare nei limiti di legge almeno fino alla data indicata.
È utile conservare l’olio in luogo fresco (12-18°C) e al riparo dalla luce. L’imbottigliamento dell’olio sotto azoto favorisce una buona conservabilità e il prodotto mantiene più a lungo le sue caratteristiche iniziali (chimiche ed organolettiche).