Skip to content
Search:
Cerca nel sito
Associazione Amici dell`Olivo
Associazione Amici dell`OlivoAssociazione Amici dell`Olivo
  • Home
  • Associazione
    • Storia
    • Statuti
    • Assemblea
    • Comitato
    • Onorificenze
  • Attività
    • Censimento
    • Concorso fotografico 2021
    • Corso di potatura
    • Degustazioni
    • Promozione piantumazione olivi
    • Raccolta collettiva
      • Raccolta collettiva 2021
      • Raccolta collettiva 2020
      • Raccolta collettiva 2019
      • Raccolta collettiva 2018
      • Raccolta collettiva 2017
  • Agenda
    • Agenda
    • Programma annuale
  • Tematiche
    • L’oliveto
      • L’olivo nel Canton Ticino
      • Scelte delle cultivar
      • Il terreno e la messa a dimora
      • Esempi impianti soci
    • Xylella fastidiosa
    • Potatura
      • La potatura dell’olivo
      • Corso di potatura
    • Produzione dell’olio
      • Il frantoio di Sonvico
      • Il frantoio di Losone
    • Concimazione
    • Irrigazione
    • Informazioni sull’olio
      • Tecnica della degustazione
      • L’oliva, l’olio e la salute
      • L’impiego in cucina dell’olio extra vergine d’oliva
      • La vendita e la conservazione dell’olio
    • Difesa fitosanitaria
    • Poesie
  • Link
  • Newsletter
    • Archivio
    • Iscrizione
  • Media
    • Galleria
      • 2021
        • 2021 – Visita giornalista RSI News (11 agosto 2021)
      • 2020
        • 2020 – Visita giornalista Migros (23 novembre 2020)
        • 2020 – Visita giornalista Schweizer Familie (8 novembre 2020)
        • 2020 – Raccolta collettiva AAO (25 ottobre 2020)
        • 2020 – L’Ora della Terra (20 ottobre 2020)
        • 2020 – Greenday (26 settembre 2020)
        • 2020 – Visita giornalista Tierwelt (8 settembre 2020)
        • 2020 – Conferenza sulla Xylella fastidiosa (19 febbraio 2020)
        • 2020 – Missione di pace al 38° parallelo (23 gennaio 2020)
    • Video e servizi radio/tv
      • 2022
        • 2022 – Olio: vergine sì, extra forse! (RSI, Patti Chiari, 14 gennaio 2022)
      • 2021
        • 2021 – Olive alpine (RSI, Il Quotidiano, 16 novembre 2021)
        • 2021 – Amici dell’Olivo (RETE UNO, L’Ora della Terra, 12 settembre 2021)
        • 2021 – Gli uliveti più a nord d’Europa (RSI News, 11 agosto 2021)
      • 2020
        • 2020 – Il tempo delle olive (Teleticino, 2 novembre 2020)
        • 2020 – Il frantoio degli amici (RETE UNO, L’Ora della Terra, 18 ottobre 2020)
        • 2020 – Olivi e Orchidee (RETE UNO, L’Ora della Terra, 19 aprile 2020)
      • 2008-2018
        • 2018 – Tempo di olivi (RETE UNO, L’Ora della Terra, 8 aprile 2018)
        • 2018 – Si fa presto a dire olio (RETE UNO, Tutorial, 5 aprile 2018)
        • 2017 – Il frantoio di Sonvico (RETE UNO, L’Ora della Terra, 5 novembre 2017)
        • 2017 – Davide Van De Sfross e gli olivi del Cantone Ticino (RETE UNO, L’Ora della Terra, 6 agosto 2017)
        • 2016 – La beffa dell’extravergine (RSI, Patti Chiari, 9 dicembre 2016)
        • 2015 – Profughi alla raccolta (RSI News, 26 ottobre 2015)
        • 2015 – Raccolta delle olive a Gandria (RSI, Il Quotidiano, 24 ottobre 2015)
        • 2014 – La crisi delle olive (RETE UNO, Albachiara, 4 novembre 2014)
        • 2014 – L’olivo (RETE UNO, L’Ora della Terra, 29 giugno 2014)
        • 2010 – L’olivo, albero degli Dei (RSI, Svizzera e dintorni, 4 aprile 2010)
        • 2008 – L’olio d’oliva per sportivi (TSI, Palla al centro, 20 maggio 2008)
    • Articoli di giornale
  • Contatti
    • Contatti
    • Diventa socio
    • Segnala un errore
  • Area riservata
  • Home
  • Associazione
    • Storia
    • Statuti
    • Assemblea
    • Comitato
    • Onorificenze
  • Attività
    • Censimento
    • Concorso fotografico 2021
    • Corso di potatura
    • Degustazioni
    • Promozione piantumazione olivi
    • Raccolta collettiva
      • Raccolta collettiva 2021
      • Raccolta collettiva 2020
      • Raccolta collettiva 2019
      • Raccolta collettiva 2018
      • Raccolta collettiva 2017
  • Agenda
    • Agenda
    • Programma annuale
  • Tematiche
    • L’oliveto
      • L’olivo nel Canton Ticino
      • Scelte delle cultivar
      • Il terreno e la messa a dimora
      • Esempi impianti soci
    • Xylella fastidiosa
    • Potatura
      • La potatura dell’olivo
      • Corso di potatura
    • Produzione dell’olio
      • Il frantoio di Sonvico
      • Il frantoio di Losone
    • Concimazione
    • Irrigazione
    • Informazioni sull’olio
      • Tecnica della degustazione
      • L’oliva, l’olio e la salute
      • L’impiego in cucina dell’olio extra vergine d’oliva
      • La vendita e la conservazione dell’olio
    • Difesa fitosanitaria
    • Poesie
  • Link
  • Newsletter
    • Archivio
    • Iscrizione
  • Media
    • Galleria
      • 2021
        • 2021 – Visita giornalista RSI News (11 agosto 2021)
      • 2020
        • 2020 – Visita giornalista Migros (23 novembre 2020)
        • 2020 – Visita giornalista Schweizer Familie (8 novembre 2020)
        • 2020 – Raccolta collettiva AAO (25 ottobre 2020)
        • 2020 – L’Ora della Terra (20 ottobre 2020)
        • 2020 – Greenday (26 settembre 2020)
        • 2020 – Visita giornalista Tierwelt (8 settembre 2020)
        • 2020 – Conferenza sulla Xylella fastidiosa (19 febbraio 2020)
        • 2020 – Missione di pace al 38° parallelo (23 gennaio 2020)
    • Video e servizi radio/tv
      • 2022
        • 2022 – Olio: vergine sì, extra forse! (RSI, Patti Chiari, 14 gennaio 2022)
      • 2021
        • 2021 – Olive alpine (RSI, Il Quotidiano, 16 novembre 2021)
        • 2021 – Amici dell’Olivo (RETE UNO, L’Ora della Terra, 12 settembre 2021)
        • 2021 – Gli uliveti più a nord d’Europa (RSI News, 11 agosto 2021)
      • 2020
        • 2020 – Il tempo delle olive (Teleticino, 2 novembre 2020)
        • 2020 – Il frantoio degli amici (RETE UNO, L’Ora della Terra, 18 ottobre 2020)
        • 2020 – Olivi e Orchidee (RETE UNO, L’Ora della Terra, 19 aprile 2020)
      • 2008-2018
        • 2018 – Tempo di olivi (RETE UNO, L’Ora della Terra, 8 aprile 2018)
        • 2018 – Si fa presto a dire olio (RETE UNO, Tutorial, 5 aprile 2018)
        • 2017 – Il frantoio di Sonvico (RETE UNO, L’Ora della Terra, 5 novembre 2017)
        • 2017 – Davide Van De Sfross e gli olivi del Cantone Ticino (RETE UNO, L’Ora della Terra, 6 agosto 2017)
        • 2016 – La beffa dell’extravergine (RSI, Patti Chiari, 9 dicembre 2016)
        • 2015 – Profughi alla raccolta (RSI News, 26 ottobre 2015)
        • 2015 – Raccolta delle olive a Gandria (RSI, Il Quotidiano, 24 ottobre 2015)
        • 2014 – La crisi delle olive (RETE UNO, Albachiara, 4 novembre 2014)
        • 2014 – L’olivo (RETE UNO, L’Ora della Terra, 29 giugno 2014)
        • 2010 – L’olivo, albero degli Dei (RSI, Svizzera e dintorni, 4 aprile 2010)
        • 2008 – L’olio d’oliva per sportivi (TSI, Palla al centro, 20 maggio 2008)
    • Articoli di giornale
  • Contatti
    • Contatti
    • Diventa socio
    • Segnala un errore
  • Area riservata

La Potatura

null
  • Scopo e funzione
  • Corsi AAO
Associazione Amici dell`Olivo

Sito realizzato da Laboratorio Laser - Fondazione Diamante @ 2020

Go to Top