Degustazioni
L’associazione organizza nel corso dell’anno delle serate dedicate alla degustazione di vari oli, durante le quali viene spiegata e affinata la tecnica di degustazione.
Le serate, aperte sia ai soci che a tutti gli interessati, sono spesso abbinate ad altre tematiche e si concludono con un momento gastronomico.
CONFERENZA E DEGUSTAZIONE
Fattori agronomici e tecnologici che determinano la qualità dell’olio
Dopo la piacevole pausa estiva, ci apprestiamo ad riavviare con entusiasmo le attività dell’associazione, inaugurando questo nuovo periodo con un evento davvero speciale che si terrà presso la suggestiva Fattoria Moncucchetto. Questo luogo unico si rivela come la cornice perfetta per ciò che promette di essere una serata indimenticabile.
Siamo certi che l’evento catturerà l’attenzione di molti di voi, poiché la conferenza in programma si concentrerà sull’approfondimento dei fattori agronomici e tecnologici che esercitano un’influenza determinante sulla qualità dell’olio. Il tema è avvincente e di grande rilevanza, toccando un aspetto fondamentale di ciò che caratterizza il nostro patrimonio culinario.
La conferenza sarà presentata dall’agronomo Giandomenico Borelli, il quale vanta una vasta competenza in questo ambito. Al termine delle sessioni informative, avremo il privilegio di partecipare a una degustazione guidata di una selezione di oli pregiati. Il relatore e l’esperto Mario Piazzini ci accompagneranno in questo viaggio sensoriale, con commenti che arricchiranno la nostra comprensione.
Subito dopo, avremo l’opportunità di esplorare brevemente la cantina, tenendo conto del periodo della vendemmia e arricchendo ulteriormente la nostra esperienza. L’aperitivo darà il via a un’elegante cena, durante la quale potremo apprezzare appieno le sfumature degli oli degustati, abbinandoli con cura a prelibatezze gastronomiche.
Vi aspettiamo numerosi a condividere questa serata di conoscenza, gusto e convivialità. Siate pronti per un evento che lascia il segno e che rafforza il legame che ci unisce come appassionati AAO.
Data | mercoledì 27 settembre 2023 |
Luogo | Fattoria Moncucchetto – 6900 Lugano
In Via Marietta Crivelli Torricelli 27 |
Posteggi | A disposizione |
Orario d’inizio | 18:00 |
Menu |
Acqua e caffè inclusi mentre i vini saranno a carico dei partecipanti. |
Costo | CHF 55.00 per i soci | CHF 70.00 per i non soci |
Iscrizione | Termine d’iscrizione entro il 18.9.2023 possibilmente tramite email a premoli.claudio@gmail.com oppure telefonando al 079/731 63 83 indicando cognome, nome, indirizzo e recapito telefonico. I posti sono limitati e l’iscrizione è valida quando sarà confermata. |
ARCHIVIO
- Conferenza e degustazione: Fattori agronomici e tecnologici che determinano la qualità dell’olio
- ANNULLATO Corso amatoriale di degustazione dell’olio d’oliva online/webinar – 11 giugno 2023
- Serata di degustazione di oli ticinesi, Mendrisio – 8 febbraio 2023
- locandina della serata
- scheda assaggi
- gallery
- Serata “Arte, Olio e Vino”, Corteglia – 2 giugno 2022
- Serata di degustazione “Oli ticinesi”, Lamone – 20 luglio 2021
- locandina della serata
- presentazione
- scheda assaggi
- gallery