Raccolta collettiva di olive – 26 ottobre 2025?
il comitato è lieto di annunciare la 9ª edizione della raccolta collettiva delle olive dedicata ai piccoli olivicoltori.
Questa iniziativa offre a tutti la possibilità di valorizzare le olive provenienti dal proprio giardino o piccolo oliveto, donandole all’associazione. In questo modo si evita che i frutti cadano a terra e si deteriorino.
Come di consueto, l’associazione si occuperà di tutte le fasi del processo: ritiro delle olive, trasporto al frantoio, frangitura, filtraggio, imbottigliamento ed etichettatura. Tutti i costi saranno, come finora, interamente a carico dell’associazione. Le olive raccolte verranno lavorate presso il nuovo frantoio di Mezzana, che aprirà ufficialmente il 20.10.2025.
Lo scorso anno la raccolta è stata particolarmente abbondante, con 771 kg di olive consegnate, tutte di ottima qualità (anno di carica e con pochissimi attacchi di mosca). A tutti i donatori sono state regalate delle bottigliette di olio come segno di riconoscenza.
Con l’apertura del nuovo frantoio Atena cambiano i quantitativi minimi richiesti per la frangitura individuale (su appuntamento obbligatorio):
- quantitativo standard: 150 kg
- minimo accettato: 100 kg
Ricordiamo inoltre che il frantoio di Sonvico ha chiuso definitivamente lo scorso anno. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito: frantoioatena.ch, in particolare nel documento “Regolamento per l’utilizzo del frantoio”.
Quest’anno, purtroppo, la produzione si preannuncia scarsa: siamo in un anno di scarica e molte olive, già da metà agosto, hanno subito gravi attacchi di mosca, soprattutto nel Sottoceneri e in particolare nel Mendrisiotto.
A ciò si aggiungono i danni provocati dalla Margaronia lo scorso anno, che hanno indebolito i rami attuali. Si prevede quindi una produzione ridotta e di qualità inferiore, ben lontana dal record del 2020.
Proprio per questo motivo, la raccolta collettiva rappresenta un’ottima occasione per dare valore anche alle piccole quantità di olive sane disponibili.
In base al risultato finale, il comitato deciderà la destinazione del prodotto ottenuto.
La consegna centralizzata delle olive è fissata per domenica 26 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 12:00, nei seguenti punti di raccolta:
- Sopraceneri: Bellinzona, Via Lucomagno 13
Contatto: Mario Piazzini – 079 620 02 02 - Luganese: Pambio-Noranco, Via La Risciada 1
Contatto: Claudio Crippa – 079 412 74 80 / 091 994 55 56
(dopo la rotonda, prendere la prima strada a destra dopo il Garage Kessel) - Mendrisiotto: Rancate, Via ai Grotti 8
Contatto: Claudio Premoli – 079 731 63 83 / 091 646 90 59
Per qualsiasi ulteriore informazione siamo volentieri a disposizione.
Auguriamo a tutti una buona raccolta e un momento piacevole!
DOCUMENTI
- locandina (settembre 2025)
- pre informazione (settembre 2025)