Newsletter 6 – Come riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità (31.05.2021)
Newsletter 6 – Come riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità (31.05.2021) 06_31.5.21 Come riconoscere un olio di qualità
Newsletter 6 – Come riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità (31.05.2021) 06_31.5.21 Come riconoscere un olio di qualità
Newsletter 5 – Prodotti fitosanitari per olivi (15.05.2021) 05-2021 Prodotti fitosanitari
Newsletter 4 – Dalla primavera 2022 saranno in commercio Leccino e Frantoio Millennio (30.04.2021) 04-2021 novità di varietà
Newsletter 3 – La potatura dell’olivo (15.04.2021) 03-2021 Potatura
Newsletter 2 – 20 anni: Associazione Amici dell’Olivo (31.03.2021) 02-2021 20 anni AAO
Newsletter 1 – Piantumazione dell’olivo (15.03.2021) 01-2021 Piantumazione olivo
L’OLIVETO L’Associazione AAO promuove la coltura dell’albero d’ulivo in Canton Ticino. Su richiesta dei soci AAO organizza periodicamente l’acquisto in gruppo di alberelli e alberi di specifiche varietà presso vivaisti…
[ultimate_heading main_heading=”Visita Oliveti” alignment=”left” spacer=”line_with_icon” spacer_position=”bottom” line_height=”1″ line_color=”#7da422″ icon_type=”custom” icon_img=”id^29198|url^http://qr2b5yiks.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2019/10/gite_oliveti-01.jpg|caption^null|alt^null|title^null|description^null” img_width=”40″][/ultimate_heading]
Informazioni sull’olio Tecnica della degustazione Valutazione organolettica L’olio e la salute L’impiego in cucina Conservazione